PER MAGGIORI INFORMAZIONI: Marco V. Nardi - +39 0461 314849 - marcovittorio.nardi@imem.cnr.it
Abbiamo cresciuto e caratterizzato un nuovo nanosistema ibrido costituito da nanofili (NWs) core-shell di SiC/SiOx funzionalizzati con una particolare porfirina, per potenziali applicazioni in campo biomedicale. Abbiamo usato la tetrakis(pentafluorofenil)-porfiirna (H2TPPF), una molecola commerciale e con una interessante struttura conformazionale (si veda la figura c). La presenza di atomi di fluoro, altamente reattivi, localizzati in posizioni periferiche della molecola assicura una forte interazione tra la molecola organica e la shell di SiO2 dei NWs. Come dimostrato dalla nostra analisi comprensiva, il sistema ottenuto è altamente stabile, pur non avendo inserito un linker addizionale per ancorare la molecola alla nanostruttura inorganica. Inoltre, il nanomateriale ibrido sviluppato mostra la capacità di generare ossigeno di singoletto se irraggiato con raggi X, di fatto rendendo questa nanostruttura appetibile per applicazioni in fotocatalisi e in terapia fotodinamica per i tumori (PDT). Il sistema può essere infatti adatto ad essere usato come fotosensitizzatore in PDT eccitata da Raggi X, in grado di trattare tumori ampi e profondi.

"Functionalization of SiC/SiOx nanowires with a porphyrin derivative: a hybrid nanosystem for X-ray induced singlet oxygen generation" – R. Tatti et al. - Mol. Syst. Des. Eng. 2 (2017) 165 - https://doi.org/10.1039/c7me00005g