Il nostro gruppo vanta diverse importanti collaborazioni nazionali e internazionali, tra cui:
Sistemi Neuromorfi e Intelligenza Artificiale
- The Institute for Artificial Intelligence Research and Development of Serbia
- National Research Center «Kurchatov Institute»(Moscow)
- Fondazione Bruno Kessler -FBK (Trento)
- University of the West England (Bristol)
- Ecole Polytechnique Federale de Lausanne - EPFL
- Centre National de la Recherche Scientifique- CNRS (Marsell, Paris)
- Max Plank Institute (Tubingen)
- Kazan Federal University-KFU (Kazan)
- Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell'Università di Roma “Tor Vergata” (Roma)
- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) del Politecnico di Torino (Torino)
Sistemi Bioelettronici e Bioinformatici
- Politecnico di Torino, dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Università della Magna Grecia
- Università di Napoli Federico II (Dipartimento di Fisica, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale)
- CNR-SPIN Divisione di Napoli
- IIT Center for Materials Interfaces (Pontedera, PI) & Center For Human Technologies (Electronic Design Laboratory, Genova)
- Università Fudan (Shangai, Cina)
- Università di Parma (Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- Università di Cambridge, Dipartimento di Ingegneria
- Istituto Jozef Stefan (Lubiana, Slovenia)
- Camlin Group Ltd (Irlanda del Nord)
- Università di Pisa, Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
- Università di Manchester, Dipartimento di Chimica (Regno Unito)
- Theras Lifetech
- Università del West England, Bristol (Regno Unito)
- Università Rovira i Virgili (Spagna)
Biomateriali e biotecnologie per drug delivery e ingegneria tissutale
- Queen Mary University, London
- ESRF (Grenoble, Francia)
- Kazan Federal University-KFU (Kazan)
- Università della Tecnologia della Louisiana (USA)
- Università statale di Ivanovo (Russia)
- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) del Politecnico di Torino (Torino)
- Theras Lifetech
- Università di Parma (Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, Dipartimento di Ingegneria e Architettura)
- ISMN-CNR, Bologna
- Università di Sheffield (Regno Unito)
- Università di Trieste (Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute)