Concorsi (SCADUTI)
Codice Scadenza Sede Bando
Bando 367.434 CA 26/09/2023 18:00 Parma Tipologia: Collaboratore di Amministrazione - VII liv.
Titolo:

Bando 367.434 CA Prot. 248066 del 11/08/2023, pubblicato sul portale InPA 11.08.2023 con scadenza 11.09.2023 - Proroga/Riapertura: Scadenza: 26/09/2023 18:00

Requisiti: Art. 3 - Requisiti di ammissione
1. Per la partecipazione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti:
a) cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; possono altresì
partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non
aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno
o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di Paesi Terzi, che siano
titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano
titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi
dell’art. 38 del d.lgs 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge
6 agosto 2013, n. 97;
b) età non inferiore a 18 anni;
c) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 legge 23
agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985;
d) non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano
l’interdizione dai pubblici uffici; non essere stato destituito o dispensato
dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente ed insufficiente
rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da
invalidità non sanabile, nonché di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in
base a sentenza passata in giudicato, né essere stato licenziato per motivi disciplinari a norma dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per i comparti della Pubblica Amministrazione;
e) godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza;
f) possesso del titolo di studio di diploma di istruzione secondaria di secondo grado,
conseguito presso un Istituto superiore statale o legalmente riconosciuto.
Se il titolo di studio è stato conseguito all'estero, il candidato indica nella domanda
gli estremi del provvedimento con il quale il titolo stesso è stato riconosciuto
equipollente al corrispondente titolo italiano ovvero dichiara di aver presentato la
relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso al concorso con riserva, fermo restando che il provvedimento dovrà obbligatoriamente essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro.
2. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, pena l’esclusione dal concorso, nonché all’atto della
sottoscrizione del contratto di lavoro.
3. La verifica dei requisiti ai fini della partecipazione al concorso è effettuata dall’Ufficio Reclutamento del Personale.
4. Per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana, ai fini dell’accesso ai posti nella pubblica amministrazione, è richiesto, oltre ad un’adeguata conoscenza della lingua italiana, il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza.

Allegati:
Codice Bando 367.433 FA 07/08/2023 Parma Tipologia: Funzionario di Amministrazione a tempo indeterminato
Titolo:

Codice Bando 367.433 FA - Prot. 212839 del 07/07/2023 scadenza 7 Ago 2023 18:00

Requisiti: a) cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero i cittadini di Paesi Terzi, che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97;
b) età non inferiore a 18 anni; c) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985; d) non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
e) godimento dei diritti civili e politici;
f) possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
1) Laurea Triennale (L): L14 Scienze dei servizi giuridici, L16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L33 Scienze economiche;
2) Diploma di laurea (DL): Economia e commercio, Economia aziendale, Giurisprudenza, Scienze dell’amministrazione;
3) Laurea specialistica (LS): 22/S, 64/S, 71/S, 84/S;
4) Laurea magistrale (LM): LMG01, LM-56, LM-63, LM-77.

Allegati:
400.6 IMEM PNRR (RAISE-SPOKE1) 24/07/2023 Genova Tipologia: Ricercatore a tempo determinato (Fixed-term Researcher)
Titolo:

Codice Bando 400.6 IMEM PNRR Prot 189233/2023 del 20/06/2023, Pubblicato sul portale inPA il 23/06/2023, Scadenza: 24/07/2023 18:00:00

Requisiti: a) Laurea appartenente alla Classe delle Lauree Magistrali in Fisica (LM-17), Scienza e Ingegneria dei Materiali (LM-53), Scienze Chimiche (LM-54), Ingegneria Chimica (LM-22), Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71), Biologia (LM‐6) e alle classi equivalenti di Laurea Specialistica (20/S, 61/S, 62/S, 27/S, 81/S, 6/S), ovvero Diploma di Laurea conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/1999 ed equiparato alle suddette classi di laurea.
Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
b) comprovata esperienza almeno triennale in almeno una delle seguenti tematiche: i) nanomateriali e nanotecnologie; ii) sintesi e caratterizzazione di materiali funzionali; iii) tecniche di analisi morfologica alla micro- e nano-scala mediante microscopie ad alta risoluzione (SEM, AFM, STM); iv) tecniche spettroscopiche per la caratterizzazione di materiali (XPS, UPS, FTIR, Raman); v) tecniche di micro- e nano- fabbricazione preferibilmente mediante metodi di additive manufacturing, ovvero Dottorato di ricerca attinente all’esperienza richiesta;
c) conoscenza della lingua inglese.

Allegati:
400.5.IMEM-PNRR (ECOSYSTEM-SPOKE1) 11/07/2023 Parma Tipologia: Ricercatore a tempo determinato (Fixed-term Researcher)
Titolo:

Bando IMEM-400-005-2023-PR-PNRR-Prot 173766 del 07.06.2023, Pubblicato sul portale inPA il 09/06/2023, Scadenza: 10/07/2023 18:00:00

Requisiti: a) Laurea appartenente alla Classe delle Lauree Magistrali in Fisica (LM17), in Scienza e Ingegneria dei Materiali (LM53), in Scienze Chimiche (LM54), alle classi equivalenti di Laurea Specialistica (20/S, 61/S, 62/S), ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento;
Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
b) esperienza almeno triennale nella caratterizzazione fisico-chimica di materiali cristallini mediante tecniche strutturali quali diffrazione di raggi X e/o spettroscopia vibrazionale, ovvero Dottorato di ricerca attinente all’esperienza richiesta.
c) conoscenza della lingua inglese.

Allegati:
400.004.IMEM-PNRR (RAISE -SPOKE2) 02/05/2023 Parma, Torino Tipologia: Ricercatore a tempo determinato (Fixed-term Researcher)
Titolo:

BANDO N. 400.004.IMEM_PNRR  Codice: CN00000023 | CUP: B43C22000440001

Requisiti: a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento attinente alla tematica di ricerca secondo il codice profilo prescelto di cui all’allegato 1 del bando;
Per le lauree conseguite all’estero è richiesto il riconoscimento non accademico secondo la procedura prevista dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 con le modalità di cui all’art. 2 del DPR 189/2009, modificato dall’art. 1 comma 28-quinquies della Legge 15/2022. Il candidato che non sia ancora in possesso del provvedimento di riconoscimento del titolo di studio estero dovrà dichiarare nella domanda di partecipazione di aver presentato la relativa richiesta. In tal caso il candidato sarà ammesso alla selezione con riserva, fermo restando che tale provvedimento dovrà essere presentato prima della stipula del contratto di lavoro;
b) esperienza almeno triennale in tematiche inerenti l’attività di ricerca di cui all’allegato 1 del bando; ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta secondo il codice profilo prescelto di cui all’allegato 1 del bando.
c) conoscenza della lingua inglese.

Allegati:
400.003.IMEM-PNRR (CN-MOST-SPOKE11) - G.U. n. 16 del 28/02/2023 30/03/2023 Parma Tipologia: Ricercatore a tempo determinato (Fixed-term Researcher)
Titolo:

BANDO N. 400.003.IMEM_PNRR  Codice: CN00000023 | CUP: B43C22000440001

Requisiti: a) Laurea Magistrale appartenente alla Classe delle Lauree Magistrali in Fisica (LM17), in Scienza e Ingegneria dei Materiali (LM53), in Scienze Chimiche (LM54), alle classi equivalenti di Laurea Specialistica (20/S, 61/S, 81/S) ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento (V.O.);
b) esperienza almeno triennale nella preparazione e caratterizzazione magnetica, morfologica e strutturale di materiali magnetici multifunzionali, ovvero Dottorato di ricerca in Scienza e Tecnologia dei Materiali, Fisica o Chimica, attinente all’esperienza richiesta;
c) conoscenza della lingua inglese.

Allegati:
IMEM-001-2023-PR 17/03/2023 Parma Tipologia: Assegno di Ricerca "Professionalizzante" (Basic Research Grant)
Titolo:

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO, PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO ‘PatchIR - Wearable patch for glucose continuous monitoring in sweat’ (CUP B53C22008670007)

Tipologia di Assegno: A) “Assegno Professionalizzante”

Requisiti: Diploma di laurea Magistrale appartenente alla classe di laurea in Fisica (LM17), Scienze Chimiche (LM54), Scienza e Ingegneria dei Materiali (LM53), Ingegneria Biomedica (LM21), Biologia (LM06) (D.M. 270/2004), ... e... vedi art. 3 del bando.
Allegati:
400.002.IMEM-PNRR (ECOSYSTEM-SPOKE1) 09/03/2023 Parma Tipologia: Ricercatore a tempo determinato (Fixed-term Researcher)
Titolo:

BANDO N. 400.002.IMEM_PNRR ECS_00000033 (CUP B89I22000650001)

Requisiti: Requisiti: a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio
ordinamento attinente alla tematica/area di ricerca secondo il codice profilo prescelto di cui all’allegato 1 del bando;
b) esperienza almeno triennale in tematiche inerenti l’attività/area di ricerca di cui all’allegato 1 del bando; ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta secondo il codice profilo prescelto di cui all’allegato 1 del bando;
c) conoscenza della lingua inglese.

Allegati:
400.001.IMEM-PNRR (RAISE -SPOKE1) - GU 9 del 03.02.2023 06/03/2023 Parma, Genova Tipologia: Ricercatore a tempo determinato (Fixed-term Researcher)
Titolo:

BANDO N. 400.001_IMEM_PNRR ECS_00000035 (CUP B33C22000700006)

Requisiti: a) Laurea Magistrale ovvero Laurea Specialistica, ovvero Diploma di Laurea vecchio
ordinamento attinente alla tematica/area di ricerca secondo il codice profilo prescelto di cui all’allegato 1 del bando;
b) esperienza almeno triennale in tematiche inerenti l’attività/area di ricerca di cui all’allegato 1 del bando; ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca o PhD attinente all’esperienza richiesta secondo il codice profilo prescelto di cui all’allegato 1 del bando;
c) conoscenza della lingua inglese

Allegati:
IMEM-008-2022-PR 12/01/2023 Trento Tipologia: Assegno di Ricerca "Professionalizzante" (Basic Research Grant)
Titolo:

PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA STReGA2 ‘Sensori e tecniche di rilevamento di gas in ambito agroalimentare’ (CUP B53C99000000007)

 Tipologia di Assegno: A) “Assegno Professionalizzante”

Requisiti: Diploma di Laurea appartenente alla Classe delle Laure Magistrali in Scienza e Tecnologie alimentari (LM70), Scienze Chimiche (LM54), Fisica (LM17) (D.M. 270/2004), e... vedi art. 3 del bando.
Allegati: