La riduzione della dimensionalità dei materiali a livello nanometrico porta alla comparsa di nuove proprietà fisiche, meccaniche, elettriche e di superficie, legate al confinamento quantistico e alla variazione del rapporto superficie/volume della struttura.
IMEM è attivo nello studio di molti materiali a bassa dimensionalità quali:
- nanofili
- nanostrutture di ossidi metallici
- nanocristalli mesoporosi di ZnO
- Nanocluster metallici supportati su materiali inerti
- quantum dots
Queste strutture sono considerate gli elementi di base per la realizzazione di dispositivi innovativi quali sensori, dispositivi elettronici e per energy harvesting
