Laboratorio di sostenibilità

Laboratorio di sostenibilità

Verso un futuro sostenibile: un percorso attraverso le sfide sperimentali per la transizione ecologica

Laboratorio di sostenibilità


Il "Laboratorio di Sostenibilità" è un progetto proposto dai ricercatori dell'Istituto IMEM, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado e agli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di I grado
La proposta riguarda l’organizzazione di attività laboratoriali, presso i laboratori dell’Istituto, sul tema del contributo della Scienza dei Materiali per il conseguimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile.


La Scienza dei Materiali riveste un ruolo centrale nella realizzazione di un nuovo modello di economia circolare, a ridotte emissioni di Carbonio e resiliente ai cambiamenti climatici. Il tema della transizione energetica, in particolare, è strettamente connesso alla ricerca di tecnologie e materiali innovativi, che rendano possibile la produzione e l’accumulo di energia proveniente da fonti rinnovabili e che contribuiscano allo sviluppo di sistemi per un uso efficiente e responsabile delle risorse naturali.

Laboratorio di sostenibilità - Foto 1
Laboratorio di sostenibilità - Foto 2
Laboratorio di sostenibilità - Foto 3

Tematiche:

 

Obiettivi:

Il progetto viene proposto per rendere di maggior impatto, relativamente al tema della Sostenibilità, l’attività di disseminazione che l’istituto IMEM svolge da numerosi anni nelle scuole del territorio.

In particolare, la proposta si prefigge i seguenti principali obiettivi:

  • formare e sensibilizzare gli studenti per contribuire allo sviluppo di una mentalità sostenibile, anche attraverso la conoscenza dei materiali e delle tecnologie innovative che rendono possibile un uso consapevole delle risorse naturali;
  • stimolare l’interesse dei ragazzi nei confronti delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) in previsione della futura scelta del percorso di studio universitario, mettendo in evidenza come scienza e tecnologia rappresentino un’opportunità per promuovere un modello di Sviluppo Sostenibile;
  • rafforzare l’interazione dell’istituto con le istituzioni scolastiche del territorio, per contribuire ad includere l’educazione allo Sviluppo Sostenibile come parte integrante dei processi formativi;
  • divulgare nelle scuole le attività di ricerca svolte dall’Istituto IMEM e l’impegno del CNR nell’affrontare le sfide più urgenti per la sopravvivenza del pianeta;
  • promuovere il progetto europeo “Missione 100 città climaticamente neutrali” cui partecipa la città di Parma con la collaborazione di IMEM.

 

Rassegna Stampa:

CNR-IMEM e Provincia di Parma