Materiali e Tecnologie per Green Energy
Referente: Mazzer Massimo
I principali Progetti
Nella tabella qui sotto sono riportati alcuni dei principali progetti, attivi o attualmente conclusi, che vedono o hanno visto coinvolta questa Attività di Ricerca
 
LEGACY
Healing wide-gap Chalcopyrite
PRIN: RESEARCH PROJECTS OF RELEVANT NATIONAL INTEREST – 2022 Call
  Progetto attivo [2023-2025]
GREATER
Growing Rwanda Energy Awareness Through highER education
Erasmus+ Programme - Capacity building in the field of higher education (ERASMUS-EDU- 2022-CBHE)
  Progetto attivo [2022-2025]
IEMAP - Mission Innovation
Mission Innovation - Italy
finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
  Progetto attivo [2022-2025]
TETI
Fotovoltaico sostenibile per garantire il diritto all’acqua potabile in Burundi
Otto per mille – Istituto Buddista Italiano – Soka Gakkai
  Progetto attivo [2022-2024]
FOURIER
FotovOltaico efficiente in facciata per il fUturo pRossimo della rEte elettRica
Ricerca di Sistema - CSEA - MITE
  Progetto attivo [2021-]
Maison Parma
Maison Parma, il valore del territorio: la filiera del pomodoro e lo sviluppo sostenibile
Bando AICS
  Progetto attivo [2021-]
NUTRI SICURO
Il valore dello sviluppo condiviso per rafforzare la sicurezza alimentare della popolazione del Burundi
Bando regionale Emilia Romagna
  Progetto attivo [2021-]
PVPaint
Vernice fotovoltaica
POR FSE
  Progetto attivo [2020-]
AFFIRM
Formazione socio sanitaria e sostegno alla micro-imprenditorialità femminile come strumenti sostenibili e duraturi di lotta alla malnutrizione infantile
Bando regionale Emilia Romagna per la Cooperazione Internazionale
  Progetto attivo [2019-]
BEST4U
Tecnologia per Celle Solari Bifacciali ad Alta Efficienza a 4 terminali per “Utility Scale”
PON-FESR
  Progetto attivo [2019-]